Idea 8 Parti di un tutto
La necessità di prendersi cura delle difficoltà lavorative attraverso un rinnovato patto di fiduciaMoltissime persone che lavorano nel nostro Ateneo sono in “burn-out” o demotivate, sperimentano forti criticità correlate al sovraccarico lavorativo e stati di malessere legati al sovraccarico emotivo, incertezze legate all’organizzazione dei servizi e al futuro che ci attende. È qualcosa di cui intendo prendermi cura come priorità: contribuendo a creare un ambiente di lavoro migliore, nel quale ci si possa sentire parte di un progetto condiviso, in cui si viva lo spirito di appartenenza, la valorizzazione del proprio ruolo, l’entusiasmo e la voglia di determinare il futuro di UniTo.
È indispensabile che la Rettrice si faccia carico della ricostruzione di un patto di fiducia e solidarietà tra corpo docente e personale della nostra amministrazione e assicuri che l’ascolto vero e pieno ne sia la base. Ci serve davvero un momento di tranquillità dopo le sperimentazioni recenti, per ripartire con un dialogo diffuso che consenta a tutte e tutti di lavorare meglio e con più soddisfazione e che riconosca competenze, flessibilità, mobilità, formazione e conciliazione come tasselli indispensabili di un percorso condiviso.
Altre idee di programma

Idea 1 Semplificazione

Idea 2 Competenze a sistema

Idea 3 Rapporti con le istituzioni e il territorio

Idea 4 Formazione

Idea 5 Ricerca e innovazione

Idea 6 Impatto economico e sociale della ricerca
